Da oggi con l'Identità digitale, cittadini italiani e imprese possono accedere in modo semplice e sicuro ai servizi online della Pubblica Amministrazione e delle aziende private che aderiscono a SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) utilizzando un unico account.
Il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) prevede 3 livelli di sicurezza a seconda delle diverse tipologie di servizi cui si vuole accedere:
1° LIVELLO SPID:
si riferisce genericamente ai servizi informativi e permette l’accesso tramite Nome Utente e Password, stabiliti dall’utente stesso.
2° LIVELLO SPID:
oltre alle credenziali del 1° livello (nome utente e password), richiede una One Time Password, inviata per SMS al cittadino sul numero mobile indicato in fase di richiesta dell’identità e utilizzabile una sola volta.
3° LIVELLO SPID:
Non ancora disponibile.
Tutte le informazioni su SPID puoi trovarle visitando la pagina http://www.spid.gov.it/ oppure contattando il supporto SPID allo 06.82888.736
Maggiori dettagli sulla Carta del Docente sono disponibili alla pagina https://cartadeldocente.istruzione.it/#/, mentre per il Bonus Cultura, destinato a chi compie 18 anni nel 2017, maggiori informazioni possono essere ricercate al link https://www.18app.italia.it/#/
Alla partenza del servizio saranno richieste da parte delle Pubbliche Amministrazioni autenticazioni relative ai primi due livelli.Per effettuare il riconoscimento puoi utilizzare uno dei seguenti strumenti / modalità:
Sei un cliente privato – liv. 1 e 2?
Il servizio è gratuito fino al 31/12/2019
Sei un cliente business - liv. 1 e 2?
Il prezzo del servizio è di 36€/anno + IVA sin da subito, con pagamento in modalità annuale anticipata e sottoscrizione biennale del servizio.
Per ulteriori informazioni consulta i siti www.spid.gov.it o trusttechnologies.it