Soluzioni per privati
Siamo una realtà di brokeraggio assicurativo altamente specializzata nel costruire soluzioni innovative e tailor made sia per il mondo consumer che per quello business, oltre ad essere il broker di riferimento del Gruppo TIM.
Grazie al nostro know-how e alla collaborazione con le principali compagnie assicurative, proponiamo soluzioni in grado di soddisfare al meglio le esigenze di individui e famiglie. La user experience offerta alla nostra clientela è completamente digitale.
Lavoriamo al fianco dei nostri clienti per individuare la migliore soluzione di gestione del rischio. Mettiamo a disposizione le nostre competenze in ambito di risk management e intermediazione assicurativa per il raggiungimento dei loro obiettivi.
Clicca qui e consulta la nostra pagina istituzionale.
1. OGGETTO DEL SERVIZIO
TIMMYBROKER.IT è un portale (il “Sito”) di proprietà di TIM MY BROKER srl (“TMB”) e gestito da quest’ultimo (in seguito anche “Titolare”), con sede in ROMA, Corso D’Italia 41.
Il servizio offerto (il “Servizio”) permette agli utenti di acquistare una copertura assicurativa immediata e trasparente tra le diverse tipologie di prodotti proposte all’interno del portale (es.: polizze infortuni, polizze di responsabilità civile, etc.).
Il portale web è suddiviso in macro-aree, di seguito definite “tipologie”, tramite le quali l’utente può informarsi sui prodotti ad esse correlati. I testi delle suddette tipologie non costituiscono in alcun modo documentazione contrattuale. Tramite tali pagine è possibile visionare tutti i prodotti assicurativi offerti da TMB, corredati di documentazione completa, obbligatoria ai sensi del Regolamento ISVAP/IVASS n. 34 (Set Informativo Precontrattuale composto da Nota Informativa, Condizioni di Polizza ed eventuale proposta di adesione, ove previsto).
Nel caso in cui non sia possibile visualizzare correttamente tali documenti, sarà possibile scaricare gratuitamente a questo link il programma idoneo alla lettura del formato pdf.
In qualsiasi momento l’utente potrà contattare l’ufficio di TMB all’indirizzo reclami@timmybroker.it.
1.1 OFFERTE DI POLIZZE ASSICURATIVE
Il Titolare precisa che i calcoli effettuati circa le condizioni generali dei contratti di assicurazione sono il risultato delle informazioni fornite dalle compagnie assicurative (“Compagnie Assicurative”), rielaborate in modo del tutto indipendente all’interno del Sito TMB.
Per quanto venga fatto ogni sforzo, la complessità delle questioni matematiche, nonché le diverse esigenze delle compagnie assicurative, determinano in concreto la possibilità che l’offerta preventivata all’utente non corrisponda perfettamente alla definitiva offerta di polizza effettuata dalla Compagnia Assicurativa.
Il Titolare non è, quindi, assolutamente responsabile delle eventuali sperequazioni tra l’offerta preventivata e la definitiva offerta delle Compagnie Assicurative.
Il Titolare infine, specifica che l’offerta formulata all’utente costituisce solo ed unicamente un ipotetico, per quanto probabile, preventivo di polizza; resta salva, infatti, la possibilità della compagnia di addivenire alla stipulazione della polizza stessa.
Al riguardo il Titolare declina ogni eventuale responsabilità, essendo essa stessa una semplice vetrina web, idonea a far incontrare la domanda di polizze assicurative dei potenziali clienti, elaborata sulla base delle informazioni da questi fornite, e l’offerta delle compagnie assicurative, anch’essa elaborata sulla base delle informazioni fornite da queste ultime.
Resta inteso che, né l’utente, né la Compagnia Assicurativa sono vincolati in alcun modo alla sottoscrizione dell’offerta generata da TMB. Il contratto tra utente e la Compagnia Assicurativa si intenderà perfezionato al ricevimento dell’email di conferma con documentazione contrattuale allegata.
L’utente, nel periodo di tempo intercorrente tra l’immissione dei dati per il pagamento del premio relativo al preventivo selezionato e l’emissione della polizza, può sempre revocare la scelta effettuata, senza sostenere alcun costo.
1.2 DIRITTO DI RECESSO
Dopo il perfezionamento del contratto, l’utente, se consumatore, dispone, ai sensi dell’art. 52 del Codice del Consumo, di un periodo di quattordici giorni per recedere dal contratto senza dover fornire alcuna motivazione e senza dover sostenere costi diversi da quelli previsti all’articolo 56, comma 2, e all’articolo 57 del detto Codice. Il periodo di recesso termina inderogabilmente dopo quattordici giorni a partire dal giorno della conclusione del contratto.
Ai sensi dell’art. 54 del Codice del Consumo, prima della scadenza del periodo di recesso, il consumatore informa il professionista della sua decisione di esercitare il diritto di recesso dal contratto. A tal fine, il consumatore può utilizzare il modulo tipo di recesso di cui all’allegato I, parte B del Codice del Consumo oppure presentare una qualsiasi altra dichiarazione esplicita della sua decisione di recedere dal contratto. Il consumatore ha esercitato il proprio diritto di recesso entro il periodo consentito se la comunicazione relativa all’esercizio del diritto di recesso è inviata dal consumatore prima della scadenza del periodo di recesso. L’onere della prova relativa all’esercizio del diritto di recesso incombe sul consumatore.
Se, successivamente all’emissione della polizza, l’utente chiede di apportare delle modifiche al preventivo dallo stesso selezionato e approvato dalla compagnia di assicurazione, quest’ultima non è vincolata ad accettarle.
Nel caso di accettazione e di emissione di nuova polizza in sostituzione di quella emessa sulla scorta del preventivo originario, i termini di decorrenza della stessa dipendono esclusivamente dall’accordo raggiunto tra la compagnia e l’assicurando; in particolare, non compete a TMB alcuna decisione e né tantomeno può essere imputata a quest’ultimo responsabilità alcuna in merito alla effettiva copertura assicurativa anche per gli eventi verificatisi tra la revoca o comunque la sostituzione dell’originaria polizza e l’emissione di quella nuova.
2. CONDIZIONI GENERALI
2.1 REGOLE DI CONDOTTA
L’utente si impegna ad utilizzare il Sito ed il Servizio per finalità legittime e nel rispetto delle leggi e norme vigenti, nonché delle presenti condizioni di utilizzo (“Condizioni di Utilizzo”). L’utilizzo del Sito presuppone l’accettazione delle presenti Condizioni di Utilizzo.
2.2. DISPONIBILITÀ DEL SERVIZIO
Il Titolare userà la massima cura per evitare interruzioni del Servizio e garantire il suo regolare funzionamento.
A causa della natura informatica del Servizio, l’utente riconosce che il Titolare non potrà rispondere di eventuali conseguenze derivanti da interruzioni, se non per colpa grave o dolo.
Saranno in ogni caso probabili brevi periodi di sospensione del servizio dovuti ad attività di manutenzione delle apparecchiature hardware e software, sospensioni di cui saranno, per quanto possibile, informati preventivamente gli utenti.
Il Titolare si riserva altresì il diritto di interrompere o sospendere il funzionamento del Sito in qualsiasi momento o di disattivarlo in via definitiva.
2.3 COSTO DEL SERVIZIO
Il Titolare, in quanto broker di assicurazioni regolarmente iscritto al registro unico degli intermediari RUI al numero B000663181 in data 05/08/20 e regolamentato da IVASS, ottiene una provvigione da parte delle Compagnie Assicurative e intermediari partner a seguito dell’intermediazione dei contratti assicurativi. Tali Compagnie Assicurative, ed intermediari assicurativi partner, sono visionabili a questo link .
2.4 DIVIETO DI UTILIZZO PROFESSIONALE
Il Servizio è destinato esclusivamente all’utilizzo personale da parte dei consumatori.
Qualsiasi utilizzo con fini o modalità diverse è da considerarsi non autorizzato. In particolare, è da considerarsi non autorizzata qualsiasi richiesta di denaro da parte di chiunque quale compenso per l’utilizzo del Servizio.
Si precisa quindi che l’utilizzo del Sito a scopo professionale non è autorizzato e non giustifica alcuna richiesta di compenso a carico del Titolare, degli istituti finanziari, o del cliente finale.
2.5 PROPRIETÀ INTELLETTUALE
L’utente prende atto e riconosce che tutte le informazioni, dati, software, contenuti, musiche, suoni, fotografie ed immagini, video e ogni altro contenuto presente sul Sito (i “Contenuti”) sono di esclusiva titolarità del Titolare, nonché di eventuali licenzianti di tali soggetti.
L’utente non ha né acquisisce alcun diritto sui Contenuti e/o sulla proprietà del Sito, salvo il diritto di utilizzare il Sito ai sensi delle presenti Condizioni di Utilizzo.
L’utente è autorizzato a stampare e/o scaricare i Contenuti solamente per un utilizzo personale.
L’utente è l’unico responsabile degli accessi al Servizio. Tutti i servizi resi dal Sito, comprensivi di supporto e documentazione, restano nella piena ed esclusiva proprietà del Titolare stesso, avendo l’utente solo la disponibilità in uso limitatamente al periodo ed alle modalità di cui al presente contratto.
Il Titolare esclude qualsiasi responsabilità, nei limiti di quanto previsto dalla legge applicabile, in relazione alle informazioni e ai dati forniti attraverso il Sito.
Il Titolare precisa che l’Utente dispone di un diritto di utilizzo non esclusivo del Servizio, non cedibile, per il proprio uso privato.
L’utente non è autorizzato a cedere o concedere, a titolo gratuito o a pagamento, in qualsiasi modo, i diritti di utilizzo del servizio a terzi estranei al Sito TMB.
L’utente non è neppure autorizzato a concedere, a titolo gratuito o a pagamento, una sub-licenza d’utilizzo.
L’utente si impegna a non riprodurre, duplicare, copiare, vendere, eseguire farming, rivendere o comunque utilizzare a fini commerciali il servizio o una qualunque sua parte nonché l’utilizzo del Servizio.
L’utente non potrà altresì in nessun caso trasferire, o cedere una parte o tutte le proprie obbligazioni nascenti dalle presenti condizioni di utilizzo a terzi.
2.6 TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Ai fini dell’erogazione del Servizio, il Titolare TMB potrà raccogliere e trattare dati personali dell’utente, che saranno trattati dallo stesso TMB nel pieno rispetto delle disposizioni del Regolamento 2016/679/EU (Regolamento generale sulla protezione dei dati) e del D.Lgs. 196/2003, nonché delle ulteriori disposizioni normative vigenti in materia di protezione dei dati personali (d'ora in avanti congiuntamente "Normativa sulla protezione dei dati personali applicabile"), come indicato nell’informativa privacy, che invitiamo l’utente a leggere. L’utente si assume la piena responsabilità riguardo la veridicità, correttezza e accuratezza dei dati forniti in fase di registrazione.
2.7 SICUREZZA DEI DATI PERSONALI
Il Titolare garantisce l’assoluta riservatezza dei dati forniti dagli utenti, attraverso la copertura dei diversi aspetti della sicurezza: il Sito è protetto da un firewall che blocca l’accesso fraudolento a eventuali malintenzionati; la trasmissione dei dati tra il Sito ed il browser avviene su protocollo SSL (Secure Socket Layer) con crittografazione a 128 bit, che rappresenta al momento la soluzione più sicura ed efficace per lo scambio di informazioni cifrate tra un “server” ed un “client” proteggendo l’utente dall’intercettazione, dalla decodifica e dalla contraffazione di tutte le informazioni trasmesse; la sicurezza che l’utente stia comunicando le proprie informazioni realmente alla Società e non ad altri è garantita dal certificato digitale “extended validation” rilasciato da una delle principali autorità di certificazione primaria su Internet.
2.8 LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ
Il Titolare non risponde di eventuali danni, che possano derivare dal Servizio fornito, salvi i casi di dolo e colpa grave, ai sensi dell’art. 1229 c.c.
2.9 COMUNICAZIONI
Qualsiasi comunicazione dovrà essere inviata al seguente indirizzo email reclami@timmybroker.it
2.10 LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
Le presenti Condizioni di utilizzo del Sito e i rapporti tra il Titolare e l’utente sono regolati dalla legge italiana. Qualsiasi controversia derivante o connessa alle presenti condizioni o all’utilizzo del servizio sarà rimessa dal Foro definito dal D.Lgs. 205/2006 (Codice del Consumo).
2.11 MODIFICA DELLE CONDIZIONI DI UTILIZZO
Il Titolare si riserva il diritto di apportare modifiche alle presenti Condizioni di Utilizzo in qualsiasi momento, per adattarle a modifiche legislative e regolamentari o ad eventuali variazioni del Servizio stesso. Fermo restando che eventuali modifiche sostanziali del Servizio potranno essere notificate agli utenti del Sito, la versione più recente delle Condizioni di Utilizzo sarà sempre reperibile sulla pagina web www.timmybroker.it
Data ultima modifica: 25 gennaio 2021
Regolamento ISVAP n. 24 del 19 maggio 2008 – Disciplina la procedura di presentazione dei Reclami agli intermediari assicurativi
Ai sensi del Regolamento si intende "dichiarazione di insoddisfazione in forma scritta nei confronti di un'impresa di assicurazione, di un intermediario assicurativo o di un intermediario iscritto nell'elenco annesso, relativa a un contratto o a un servizio assicurativo; non sono considerati reclami le richieste di informazioni o di chiarimenti, le richieste di risarcimento danni o di esecuzione del contratto".
Eventuali reclami inerenti il rapporto contrattuale, anche qualora riguardino soggetti coinvolti nel ciclo operativo della Società, compreso dipendenti e collaboratori, devono essere inoltrati per iscritto a:
TIM myBroker
Corso d'Italia 41, 00198 Roma
intermediario assicurativo iscritto al Registro Unico degli intermediari nella Sezione B con numero B000663181
o email: reclami@timmybroker.it
La Società invierà la relativa risposta entro 45 giorni dal ricevimento del reclamo. In caso di mancato o parziale accoglimento del reclamo da parte della Società, il reclamante potrà rivolgersi all’IVASS (seguendo le istruzioni riportate nell’apposita informativa disponibile sul sito dell’IVASS) ed ai sistemi alternativi di risoluzione delle controversie come descritto nell’Allegato 4 (Sezione V - Informazioni sugli strumenti di tutela del Contraente) che ti è stato consegnato prima della sottoscrizione del contratto. Nel caso il reclamo riguardi l’Impresa di assicurazioni, puoi presentare reclamo direttamente all’Impresa secondo le modalità contenute nei DIP aggiuntivi che ti sono stati consegnati prima della sottoscrizione del contratto.
Scarica il documento dell'Informativa sulla privacy
Il contratto sarà stipulato tra il Contraente e la compagnia di assicurazione nell’ambito di un sistema di vendita a distanza organizzato da TMB che, per tale contratto, impiega esclusivamente la tecnica di comunicazione del sito web.
Per “tecnica di comunicazione a distanza” deve intendersi qualunque tecnica di contatto con la clientela che, senza la presenza fisica e simultanea del Distributore e del Contraente, possa essere impiegata per il collocamento a distanza di contratti assicurativi e riassicurativi.
Ai sensi dell’art. 73 del Regolamento IVASS n. 40 del 2 agosto 2018 (il “Regolamento 40”), il Contraente, prima della conclusione del contratto di assicurazione, può scegliere di ricevere e di trasmettere la documentazione precontrattuale e contrattuale secondo quanto previsto dall’articolo 120-quater del Decreto legislativo 7 settembre 2009 n. 209 (il “Codice delle Assicurazioni Private”):
su supporto cartaceo;
su supporto durevole non cartaceo;
tramite un sito Internet solo laddove il contraente abbia regolarmente accesso ad Internet, ossia nel caso in cui fornisca un indirizzo di posta elettronica a lui riferibile ai fini della distribuzione del prodotto.
Nei casi b) e c) il Contraente potrà richiedere, come previsto, senza che ciò comporti alcun onere a suo carico, la ricezione della documentazione su supporto cartaceo e potrà modificare la tecnica di comunicazione prescelta in ogni momento.
Per “supporto durevole” deve intendersi qualsiasi strumento che permetta al Contraente di memorizzare informazioni a lui personalmente dirette, in modo che siano accessibili per la futura consultazione durante un periodo di tempo adeguato ai fini cui sono destinate e consenta la riproduzione inalterata delle informazioni memorizzate.
Il presente contratto è anche assoggettato agli articoli 67-quater e seguenti del decreto legislativo 6 settembre 2005 n. 206 (il “Codice del Consumo”), secondo quanto previsto dall’art. 121 - comma 1 lettera f) - del Codice delle Assicurazioni Private.
Lingua utilizzata (art. 67-septies, lettera g) Codice del Consumo)
La documentazione precontrattuale e il contratto sono redatti in lingua italiana e tutte le comunicazioni in corso di contratto avverranno in tale lingua.
Pagamento del premio (art. 67-sexies, lettera f) Codice del Consumo)
Il premio assicurativo potrà essere pagato con le modalità consentite dalla legge e previste da TMB con cui è concluso il contratto a distanza. Il sistema di acquisto via web con carta di credito o con eventuale altra modalità di pagamento elettronico viene effettuato in condizioni di sicurezza.
Si raccomanda in tal senso al Contraente di non indicare i dati della propria carta di credito sulla documentazione o sulle comunicazioni da inviare a TMB.
Diritto di recesso (artt. 67-septies lettere a) e d); art. 67-duodecies Codice del Consumo)
Entro 14 giorni dalla data di conclusione del contratto, il Contraente ha diritto di recedere a mezzo lettera raccomandata contenente gli elementi identificativi del contratto da inviare alla Compagnia di assicurazione e a TMB.
In alternativa la comunicazione di recesso potrà essere inviata dal Contraente dal proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) alla casella PEC della Compagnia di assicurazione e di TMB.
A seguito del recesso il Contraente ha diritto alla restituzione del premio pagato e non goduto entro 30 giorni da quello in cui la Compagnia assicuratrice e TMB hanno ricevuto la comunicazione di recesso, al netto degli oneri fiscali che, per legge, restano a suo carico.
Il recesso non può essere esercitato se il contratto è vincolato a favore di un terzo, se non con il consenso del terzo stesso.
TIM myBroker mette a disposizione dei suoi clienti un'area personale le dove poter verificare l’acquisto della polizza, lo stato della polizza e relative garanzie. Nell’area personale puoi inoltre scaricare il set informativo di polizza e il certificato di polizza