TIM in Nave è disponibile in mare aperto e appena attivo verranno visualizzati sul display del telefonino uno dei seguenti identificativi di rete marittima: "TIM@Sea" o un codice che inizia per "901".
Verifica i costiUna volta registrato alla rete marittima, riceverai un SMS informativo con i costi, le modalità di utilizzo, nonché le modalità per disabilitare il traffico TIM in Nave.
Verifica l'elenco delle Navi da Crociera
Verifica l'elenco dei Traghetti
Se attivi il servizio di info cella, sul display del telefonino potrai visualizzare anche il nome della nave sulla quale stai viaggiando.
Se non vuoi usufruire di TIM in nave, disabilita l’opzione roaming o attiva la modalità aereo nelle impostazioni del tuo terminale mobile. Se non vuoi usufruire della sola connessione dati, disabilita il traffico dati nelle impostazioni del tuo terminale mobile
VUOI DI PIù?
TIM in Nave – Offerte a pacchetto
La rete marittima di TIM è disponibile per tutti i clienti TIM e per i clienti di altri operatori mobili con i quali TIM ha stipulato un accordo di roaming marittimo. Chi non è cliente TIM, è sotto la copertura della rete marittima TIM IN NAVE se sul terminale mobile si visualizza un codice che inizia per “901”. Le modalità di utilizzo e costi sono definite e da verificare con il proprio operatore mobile. TIM in Italia
Puoi mandare e ricevere SMS così come faresti da terra.
I terminali con la funzione “dati” attiva, possono connettersi alla rete per aggiornamenti e sincronizzazione.
Per mantenere sotto controllo i costi ed evitare “shock billing” monitorando l’utilizzo del traffico dati è consigliabile:
Per i clienti TIM e per i clienti di altri operatori mobile che hanno accordi di roaming dati con TIM, il traffico dati è automaticamente disponibile sulla rete marittima TIM@Sea. In caso di problemi di connessione i clienti non TIM dovranno verificare con il proprio operatore mobile se la funzione dati è stato abilitata. I clienti dovranno comunque sempre verificare di aver attivato il traffico dati e roaming sul proprio terminale. L’accesso ai dati è ottimizzato per i servizi più comuni come chat, inviare e ricevere email, consultare internet e connettersi ai social network. Verifica se il traffico dati roaming sul tuo terminale è attivata.
Ci sono momenti in cui la rete TIM@Sea è temporaneamente disabilitata. Ciò accade quando la nave si sta avvicinando al porto di destinazione o si trova in prossimità della costa. In conformità con la legislazione locale, durante la navigazione si potrebbero verificare disconnessioni temporanee o perdita di qualità del servizio mobile, in particolar modo quando si naviga vicino alla linea costiera. L’attivazione/disabilitazione della rete marittima TIM varia da Paese a Paese secondo la legislazione locale. In generale questo accade tra le 2 e le 12 miglia nautiche dalla linea costiera.
Tutti i terminali mobili oggi commercializzati permettono di usare la rete che opera su diverse frequenze, per cui risultano idonei alla fruizione della rete marittima TIM in Nave. Consulta la scheda tecnica e le istruzioni del tuo terminale mobile ove dovessi riscontrare dei limiti applicativi.