Scopri cosa fare
Scopri cosa fare
E’ possibile inviare e-mail sia utilizzando un programma di posta, come ad es. MS Outlook, che tramite webmail come ad esempio da https://mail.tim.it .
Per risolvere il tuo problema di invio della posta è necessario individuare la modalità di invio utilizzata.
Segui le indicazioni riportate in questa pagina ed effettua in sequenza le verifiche indicate di seguito.
Per tutelare i propri clienti dal fenomeno dello spam e dall’inserimento in black list dei server TIM, con conseguente mancata ricezione dei messaggi da parte di alcuni Provider Mail, dai server SMTP di TIM non è più possibile inviare e-mail con mittente diverso dai domini di posta alice.it, tim.it, tin.it.
Pertanto, per consentire un utilizzo ottimale della posta elettronica, per i messaggi che si vuole comunque far partire con mittente non appartenente ai domini TIM (ad es. libero.it, virgilio.it, gmail.com, hotmail.it…) è necessario utilizzare il Server SMTP dello specifico Provider di Mail.
Ti informiamo che TIM, per preservare i propri clienti dallo spamming, ovvero l’invio e la ricezione di messaggi indesiderati ad un gran numero di destinatari, stabilisce e modifica all’occorrenza il numero massimo di contatti che è possibile inserire in ogni e-mail da inviare e il numero massimo di invii giornalieri che è possibile effettuare.
E' quindi possibile che sia stato superato questo limite e per questo motivo non sia possibile inviare email.
Consulta le guide sotto riportate per verificare il numero massimo di invii e il numero massimo di destinatari di un messaggio.
Il numero massimo di destinatari (considerando tutti i destinatari in A, CC e CCN) sia tramite webmail che tramite programma di posta (es. Microsoft Outlook) che attualmente è possibile inserire è 50. In caso di superamento di tale limite verrà visualizzato un pop up informativo
E' possibile, infatti, che inconsapevolmente si diventi veicolo di posta indesiderata e che dalla propria connessione ADSL o Fibra si generi un traffico anomalo di posta in uscita riconducibile al fenomeno dello Spamming .
Per questo motivo, Telecom Italia ha adottato delle misure di sicurezza per tutelare i propri clienti e ti invita ad utilizzare porte dei server di posta diverse da quelle standard.
Se il numero di destinatari è inferiore a 50 e se riesci ad inviare mail tramite la webmail, scegli il programma di posta che utilizzi e Verifica la configurazione della casella di posta.
Il numero massimo di invii giornalieri attualmente possibile è 200. In caso di superamento di tale limite verrà visualizzato un pop up informativo
E' possibile, infatti, che inconsapevolmente si diventi veicolo di posta indesiderata e che dalla propria connessione ADSL o Fibra si generi un traffico anomalo di posta in uscita riconducibile al fenomeno dello Spamming .
Per questo motivo, Telecom Italia ha adottato delle misure di sicurezza per tutelare i propri clienti e ti invita ad utilizzare porte dei server di posta diverse da quelle standard.
Se non hai superato il numero massimo di invii e riesci ad inviare mail tramite la webmail, scegli il programma di posta che utilizzi e Verifica la configurazione della casella di posta.
Se, in generale, riesci ad inviare e-mail ma ricevi messaggi di mancato recapito per alcuni destinatari, è possibile che l'indirizzo del destinatario sia stato inserito in una Black List.
Segui le indicazioni presenti in questa pagina per sapere come procedere.
Se dopo queste verifiche hai ancora problemi ed in particolare, provando ad inviare mail dalla webmail, visualizzi l’errore" Le seguenti caselle di posta elettronica non sono disponibili o è impossibile trovarle :xxxxxxx@xxxx.xxx ", esegui questa procedura rispettando l'ordine indicato:
Entro le 24 ore dall'esecuzione di questa semplice procedura, il problema di invio mail a destinatari esterni al dominio di posta dovrebbe essere risolto.
Infine, se riesci a collegarti ad Internet, ma dopo tutte le verifiche indicate in precedenza ancora non riesci ad inviare email né da webmail né da programma di posta clicca sul pulsante Apri Segnalazione, presente in questa pagina, per inviare una segnalazione all'Assistenza Tecnica.