Hai già attivato Safe Web Plus e vuoi accedere al portale di configurazione del servizio?
Il servizio protegge il tuo smartphone e tutti gli eventuali altri dispositivi (quali tablet e PC) collegati ad internet tramite la tua linea mobile. Il servizio non permette di raggiungere i siti riconosciuti come malevoli o contraffatti che hanno l’obiettivo di sottrarre informazioni personali riservate (phishing) e riduce la diffusione dei malware.
Attivando il parental control di SAFE WEB PLUS proteggi i tuoi figli dalle principali minacce del web. Puoi scegliere se bloccare la navigazione internet in giorni ed orari da te stabiliti, o se impedire del tutto la navigazione verso determinate categorie di siti internet (es. siti per adulti, droga, violenza, etc..). Tutto in maniera semplice, grazie alla sezione di configurazione di un’ampia gamma di protezioni.
INFONon è necessario effettuare l’installazione di alcuna applicazione sul tuo smartphone. Le funzionalità di TIM SAFE WEB PLUS intervengono nella rete ancora prima che venga stabilita la connessione al sito Internet richiesto.
INFOSe vuoi, puoi personalizzare il servizio affinchè risponda alle tue specifiche esigenze.
Attivi/disattivi/cambi le impostazioni del tuo parental control e della tua navigazione.
Nella tua console di controllo visualizzi i report delle minacce rilevate, oltre a impostare il servizio come vuoi tu.
INFOVUOI DI PIù?
Divertimento in sicurezza per i tuoi ragazzi
Dal Punto Vendita, 119 e Web.
I pericoli della navigazione su internet riguardano prevalentemente l’accesso a siti che possono portare all’infezione dei terminali (es. smartphone e PC) con software malevolo (cosiddetto malware ovvero malicious software) e/o ad attacchi di phishing; ad esempio vengono rilevate e bloccate minacce da:
Il Parental Control impedisce l’accesso internet alle categorie di contenuti Internet che riterrai inappropriate per l’utilizzo da parte dei bambini.
Si può scegliere tra un livello di filtro di categorie alto/medio/basso/personalizzato impostabile tramite il cruscotto TIM SAFE WEB PLUS (https://on.tim.it/safeweb accessibile previa autenticazione con le credenziali MyTIM)
Al crescere del livello di blocco (da basso ad alto) si incrementa il numero di categorie di siti inibiti (es. al livello basso categorie quali “shopping” e “social networking” risultano aperte, laddove al livello alto le stesse vengono inbite).
Si può inoltre scegliere di spegnere totalmente l’accesso Internet oppure di bloccare altre categorie di contenuti web (che sono normalmente abilitate) in particolari fasce orarie (es. l’orario dei compiti a casa).
Ricordati che il servizio è attivo sulla tua linea e, nel caso tu la dia in uso a tuo figlio, se quest’ultimo conosce le credenziali di accesso alla tua area personale myTIM potrà accedere al cruscotto e modificare le impostazioni da te prescelte.
In tal caso il servizio Safe Web Plus interviene automaticamente visualizzando una pagina pop up di blocco della navigazione; il blocco può essere eventualmente ignorato, per superare la pagina di blocco può essere necessario l’inserimento di una password (precedentemente impostata nel corso dell’attivazione del parental control).
Proseguire la navigazione verso i siti bloccati è comunque una scelta sconsigliata in quanto potrebbe portare all’infezione del terminale con il malware propagata dal sito.