Mantieni il tuo numero di casa
e hai chiamate illimitate verso tutti.
Sei già cliente TIM o non hai ancora
una linea di casa? Scopri TUTTO VOCE
VUOI DI PIù
Arricchisci la tua offerta
Basta sorprese!
scopri chi ti sta chiamando prima di rispondere
Non perdere nemmeno una telefonata!
Chiama tutte le volte che vuoi i tuoi amici e parenti lontani.
©2021 Telecom Italia - Partita IVA: 00488410010
Questo Sito utilizza cookie di profilazione, propri e di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante di questo Sito o chiudi questo banner, acconsenti all’uso dei cookie.
Chiamate illimitate a 0 cent/min e SENZA SCATTO alla risposta verso tutti i numeri fissi e i cellulari nazionali. Si considerano i cellulari TIM/Vodafone/Wind/H3G/ILIAD ITALIA/Lycamobile/BT Italia/PostePay/Digi Italy/ FASTWEB, Vectone, WELCOME ITALIA/KENA MOBILE/PLINTRON ITALY/COOP ITALIA/Mass Response e altri operatori mobili virtuali che utilizzano la loro rete.
Rientra in TIM con la promo TUTTO VOCE Superspecial. Contributo di attivazione in promozione gratuita invece che 97,60€.
Con la linea telefonica di casa TIM hai a disposizione anche il servizio di consegna elenchi telefonici, per saperne di più clicca qui
Inserendo il numero di telefono autorizzo TIM a contattarmi per ricevere assistenza e informazioni sull'acquisto delle offerte TIM. Dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy, di essere maggiorenne, intestatario del numero fornito e di essere a conoscenza delle sanzioni previste dalla vigente normativa in caso di rilascio di dichiarazioni mendaci.
Inserendo il numero di telefono autorizzo TIM a contattarmi per ricevere assistenza e informazioni sull'acquisto delle offerte TIM. Dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy, di essere maggiorenne, intestatario del numero fornito e di essere a conoscenza delle sanzioni previste dalla vigente normativa in caso di rilascio di dichiarazioni mendaci.
Contributo di attivazione della linea telefonica
In promozione gratuita per i clienti che passano a TIM da altro operatore. Promo valida fino al 27/02/2021. In caso di recesso, è dovuto un contributo di 30€ in caso di disattivazione della Linea e di 5€ in caso di passaggio ad altro operatore.
Alle altre tipologie di chiamate vengono applicati i prezzi standard. Tutti i prezzi sono IVA inclusa. Il prezzo dell’’offerta TUTTO VOCE SUPERSPECIAL, dedicata ai nuovi clienti che passano a TIM da altro operatore, è pari a 20,50€/mese iva inclusa.
L’offerta è attivabile presso i Negozi TIM, gli agenti TIM o chiamando gratuitamente il Servizio Clienti linea fissa 187 o chiamando il N° VERDE.
Ricordiamo che si è tenuti ad utilizzare l’offerta secondo buona fede e correttezza astenendosi dal conseguire vantaggi diversi da quelli connessi alla normale comunicazione interpersonale, secondo quanto previsto dall’art 18 delle Condizioni Generali di abbonamento al servizio telefonico. Per quanto riguarda il traffico uscente verso cellulari nazionali si presume un uso conforme ai suddetti principi, il rispetto dei seguenti parametri:
• traffico giornaliero uscente non superiore a 300 minuti;
• traffico del periodo uscente non superiore a 1500 minuti.
Il superamento di almeno uno di questi parametri costituisce presunzione di utilizzo dell’offerta per esigenze diverse dalla comunicazione interpersonale. In tale ipotesi TIM si riserva di effettuare le necessarie verifiche, compreso l’eventuale contatto, riservandosi la facoltà di sospendere l’applicazione delle condizioni tariffarie specifiche e pretendendo il pagamento dell'intero consumo di traffico effettuato, che verrà valorizzato secondo le condizioni economiche dell’Offerta Voce di TIM o di altra offerta tariffaria con prezzi delle telefonate verso cellulari nazionali a consumo che ti sarà preventivamente comunicato.
Documentazione per i nuovi impianti
Il cliente che richiede l’attivazione di una nuova linea telefonica deve produrre in originale la seguente documentazione ed esibirla al tecnico qualora ne facesse richiesta al momento dell’intervento effettuato a casa per l’attivazione: documento di identità del titolare linea (carta identità, patente di guida con foto, passaporto); codice fiscale del titolare linea; documentazione antiabusivismo, rappresentata da uno dei seguenti documenti: copia di una recente bolletta (luce, gas, acqua) anche se intestata ad altri precedenti soggetti, occupanti la medesima unità immobiliare per la quale è stata fatta richiesta di collegamento telefonico; oppure copia della Concessione/Licenza Edilizia; oppure copia della domanda di Concessione in sanatoria corredata della prova dell'avvenuto pagamento delle somme dovute a titolo di oblazione (così come previsto dal 2° comma dell'art.45 della legge 28.2.85 n.47). Solo nel caso non fosse possibile presentare uno qualsiasi dei documenti, potrà produrre in sostituzione una "Autodichiarazione sostitutiva di atto notorio" autenticata dal notaio o dal segretario comunale come previsto dall'art.4 della legge 4.1.68 e successive modificazioni ed integrazioni. La documentazione è indispensabile per consentire l’attivazione dell’impianto ed in caso di indisponibilità temporanea della stessa l’attivazione della linea sarà posticipata; se la documentazione non viene proprio prodotta, la richiesta di attivazione sarà annullata.
Condizioni per la realizzazione dei collegamenti/impianti nei “Nuclei abitati” o “Case sparse”
Nel caso di realizzazione del collegamento RTG/ISDN del cliente alla rete telefonica pubblica di Telecom Italia nelle aree classificate “Nuclei abitati” e Case sparse” il Cliente dovrà corrispondere a Telecom Italia anche un contributo supplementare a fondo perduto (di seguito "Contributo"). Il Contributo che il Cliente deve corrispondere a Telecom Italia per richieste singole è pari al 30% del costo complessivo di installazione del collegamento calcolato secondo il listino allegato alla Delibera AGCOM n. 136/14/CONS. In caso di più richieste contestuali (ossia sopraggiunte entro la fine lavori) che interessano lo stesso percorso di rete, la percentuale di contributo a carico dei Clienti – limitatamente alle sole parti comuni dell’impianto- è pari al 50% del costo dell’impianto calcolato sulla base del medesimo listino e delle modalità previste dalla Delibera AGCOM n. 385/11/CONS, da ripartire equamente tra tutti i Clienti che hanno contestualmente richiesto l’allacciamento alla rete. Relativamente alle restanti parti dell’impianto specifiche per ciascuna utenza il contributo dovuto da ciascun Cliente resta determinato nella percentuale del 30%. L’importo del Contributo a fondo perduto può esserepagato in un’unica soluzione o fino a 24 rate.
E’ possibile prendere visione delle Condizioni per la realizzazione dei collegamenti nelle aree classificate “Nuclei abitati” e Case sparse” cliccando qui.
Inoltre è sempre richiesto, a titolo di “Anticipo Conversazioni”, una somma corrispondente al presumibile ammontare delle conversazioni che effettuerà in un bimestre. Detta somma sarà pari al 10% del contributo di attivazione, a meno di adesione alla domiciliazione bancaria, postale o su carta di credito del Conto Telecom Italia. Le condizioni per la realizzazione dei collegamenti / impianti nei “Nuclei abitati” o “Case sparse” si applicano anche nei casi di trasloco della linea telefonica, qualora ne ricorrano le condizioni.
Contributo di attivazione Nuova Linea telefonica di Casa
GRATIS IN PROMO invece di 97,60€ se resti con noi 24 mesi
Chiamate verso i numeri fissi nazionali
Altre telefonate
Per le altre tipologie di chiamate vengono applicati i prezzi standard
Costo di disattivazione linea
30€
Costo di recesso per passaggio ad altro operatore
5€
Contributo di attivazione Nuova Linea telefonica di Casa
GRATIS IN PROMO invece di 97,60€ se resti con noi 24 mesi
Chiamate verso i numeri fissi nazionali
Altre telefonate
Per le altre tipologie di chiamate vengono applicati i prezzi standard
Costo di disattivazione linea
30€
Costo di recesso per passaggio ad altro operatore
5€
Contributo di attivazione della linea telefonica
In promozione gratuita per i clienti che passano a TIM da altro operatore. Promo valida fino al 27/02/2021. In caso di recesso, è dovuto un contributo di 30€ in caso di disattivazione della Linea e di 5€ in caso di passaggio ad altro operatore.
Alle altre tipologie di chiamate vengono applicati i prezzi standard. Tutti i prezzi sono IVA inclusa. Il prezzo dell’’offerta TUTTO VOCE SUPERSPECIAL, dedicata ai nuovi clienti che passano a TIM da altro operatore, è pari a 20,50€/mese iva inclusa.
L’offerta è attivabile presso i Negozi TIM, gli agenti TIM o chiamando gratuitamente il Servizio Clienti linea fissa 187 o chiamando il N° VERDE.
Ricordiamo che si è tenuti ad utilizzare l’offerta secondo buona fede e correttezza astenendosi dal conseguire vantaggi diversi da quelli connessi alla normale comunicazione interpersonale, secondo quanto previsto dall’art 18 delle Condizioni Generali di abbonamento al servizio telefonico. Per quanto riguarda il traffico uscente verso cellulari nazionali si presume un uso conforme ai suddetti principi, il rispetto dei seguenti parametri:
• traffico giornaliero uscente non superiore a 300 minuti;
• traffico del periodo uscente non superiore a 1500 minuti.
Il superamento di almeno uno di questi parametri costituisce presunzione di utilizzo dell’offerta per esigenze diverse dalla comunicazione interpersonale. In tale ipotesi TIM si riserva di effettuare le necessarie verifiche, compreso l’eventuale contatto, riservandosi la facoltà di sospendere l’applicazione delle condizioni tariffarie specifiche e pretendendo il pagamento dell'intero consumo di traffico effettuato, che verrà valorizzato secondo le condizioni economiche dell’Offerta Voce di TIM o di altra offerta tariffaria con prezzi delle telefonate verso cellulari nazionali a consumo che ti sarà preventivamente comunicato.
Documentazione per i nuovi impianti
Il cliente che richiede l’attivazione di una nuova linea telefonica deve produrre in originale la seguente documentazione ed esibirla al tecnico qualora ne facesse richiesta al momento dell’intervento effettuato a casa per l’attivazione: documento di identità del titolare linea (carta identità, patente di guida con foto, passaporto); codice fiscale del titolare linea; documentazione antiabusivismo, rappresentata da uno dei seguenti documenti: copia di una recente bolletta (luce, gas, acqua) anche se intestata ad altri precedenti soggetti, occupanti la medesima unità immobiliare per la quale è stata fatta richiesta di collegamento telefonico; oppure copia della Concessione/Licenza Edilizia; oppure copia della domanda di Concessione in sanatoria corredata della prova dell'avvenuto pagamento delle somme dovute a titolo di oblazione (così come previsto dal 2° comma dell'art.45 della legge 28.2.85 n.47). Solo nel caso non fosse possibile presentare uno qualsiasi dei documenti, potrà produrre in sostituzione una "Autodichiarazione sostitutiva di atto notorio" autenticata dal notaio o dal segretario comunale come previsto dall'art.4 della legge 4.1.68 e successive modificazioni ed integrazioni. La documentazione è indispensabile per consentire l’attivazione dell’impianto ed in caso di indisponibilità temporanea della stessa l’attivazione della linea sarà posticipata; se la documentazione non viene proprio prodotta, la richiesta di attivazione sarà annullata.
Condizioni per la realizzazione dei collegamenti/impianti nei “Nuclei abitati” o “Case sparse”
Nel caso di realizzazione del collegamento RTG/ISDN del cliente alla rete telefonica pubblica di Telecom Italia nelle aree classificate “Nuclei abitati” e Case sparse” il Cliente dovrà corrispondere a Telecom Italia anche un contributo supplementare a fondo perduto (di seguito "Contributo"). Il Contributo che il Cliente deve corrispondere a Telecom Italia per richieste singole è pari al 30% del costo complessivo di installazione del collegamento calcolato secondo il listino allegato alla Delibera AGCOM n. 136/14/CONS. In caso di più richieste contestuali (ossia sopraggiunte entro la fine lavori) che interessano lo stesso percorso di rete, la percentuale di contributo a carico dei Clienti – limitatamente alle sole parti comuni dell’impianto- è pari al 50% del costo dell’impianto calcolato sulla base del medesimo listino e delle modalità previste dalla Delibera AGCOM n. 385/11/CONS, da ripartire equamente tra tutti i Clienti che hanno contestualmente richiesto l’allacciamento alla rete. Relativamente alle restanti parti dell’impianto specifiche per ciascuna utenza il contributo dovuto da ciascun Cliente resta determinato nella percentuale del 30%. L’importo del Contributo a fondo perduto può esserepagato in un’unica soluzione o fino a 24 rate.
E’ possibile prendere visione delle Condizioni per la realizzazione dei collegamenti nelle aree classificate “Nuclei abitati” e Case sparse” cliccando qui.
Inoltre è sempre richiesto, a titolo di “Anticipo Conversazioni”, una somma corrispondente al presumibile ammontare delle conversazioni che effettuerà in un bimestre. Detta somma sarà pari al 10% del contributo di attivazione, a meno di adesione alla domiciliazione bancaria, postale o su carta di credito del Conto Telecom Italia. Le condizioni per la realizzazione dei collegamenti / impianti nei “Nuclei abitati” o “Case sparse” si applicano anche nei casi di trasloco della linea telefonica, qualora ne ricorrano le condizioni.
Nessun risultato trovato
Controlla il testo inserito o utilizza i suggerimenti che trovi qui in basso