In questa pagina
In questa pagina
In questa sezione descriviamo tutti gli impegni che ci assumiamo in termini di:
Se dalla comunicazione commerciale ricevuta ti accorgi che l’offerta non corrisponde a ciò che volevi, puoi richiederne la disattivazione inviando un fax al numero gratuito 800.000.386 oppure una comunicazione scritta alla Casella Postale n. 111 00054 Fiumicino (Roma) entro la data di scadenza della prima Fattura (nel caso di prodotti) o della quarta Fattura successiva all’attivazione (nel caso di servizi). Ci impegniamo, inoltre, a stornarti (o a restituirti qualora siano stati già pagati) gli eventuali importi addebitati in Fattura e, in presenza di un prodotto, a ritirarlo al tuo indirizzo di domicilio/residenza. Qualora eccezionalmente non fosse possibile effettuarne il ritiro, provvederemo comunque a ristorarti per il disagio subito per avercelo restituito
Il contratto si perfeziona con l’accettazione da parte nostra della tua richiesta di attivare l’offerta. Se però cambi idea su un’offerta richiesta “a distanza” o al di fuori di un Negozio TIM4 puoi recedere dal contratto (“diritto di ripensamento”) entro 14 giorni dalla data di perfezionamento del contratto stesso ovvero, nel caso in cui all’offerta sia associata la vendita di un prodotto entro 14 giorni dalla consegna del prodotto stesso. Basta contattare il servizio clienti 187 o inviare una comunicazione scritta via fax al numero verde gratuito 800.000187 o alla Casella Postale n. 111 00054 Fiumicino (Roma) e restituire l’eventuale prodotto inviandolo a TIM S.p.A. c/o SDA Reverse - Interporto di Bologna - DC24 - SAN GIORGIO DI PIANO 40016 BO, entro i 14 giorni dalla comunicazione scritta. I costi della A/R e della spedizione del prodotto saranno a tuo carico. Anche in caso di migrazioni da altro Operatore è possibile contattare il servizio clienti 187 o inviare la comunicazione alla Casella Postale n. 123 00054 Fiumicino (Roma). Puoi utilizzare altresì il modulo presente sul sito tim.it
Ci impegniamo ad inviarti la Fattura con almeno 15 giorni di anticipo rispetto alla data di scadenza del relativo pagamento. Per il controllo dei tuoi consumi ti inviamo, su richiesta, la documentazione gratuita del traffico telefonico con le informazioni di dettaglio di ogni singola comunicazione effettuata nel periodo di riferimento.
Inoltre, con un apposito servizio di notifica via e-mail, ti informiamo in anticipo dell’avvenuta emissione della Fattura. Puoi richiedere questi servizi sul sito tim.it nella sezione MyTIM o al Servizio Clienti linea fissa 187.
Puoi richiederla, in formato esclusivamente elettronico, sul sito tim.it nella sezione MyTIM, previa autenticazione, oppure al Servizio Clienti linea fissa 187, avendo un indirizzo di posta elettronica associato alla tua linea e attivando la domiciliazione dei pagamenti della tua fattura: eliminerai così la Fattura cartacea e i relativi costi e contribuirai a migliorare l’ambiente.
Ecco le principali modalità e i canali da utilizzare per il pagamento della Fattura5:
Ti ricordiamo di pagare la Fattura entro la data di scadenza. Eviti così l’addebito di una penale legata ai giorni di ritardo e agli importi dovuti, la successiva sospensione del servizio, il costo aggiuntivo per la riattivazione e per eventuali attività di recupero crediti.
Scegli la domiciliazione su conto corrente bancario, postale o su carta di credito per essere sempre puntuale nel pagamento. Inoltre con questa modalità l’addebito viene effettuato nell’ultimo giorno in cui scade la Fattura.
L’adesione alla domiciliazione bancaria evita inoltre, per determinate offerte, l’addebito di un importo a titolo di cauzione.
Per avere informazioni sulle tue fatture puoi utilizzare l’App MyTIM o il sito tim.it nella sezione Area Clienti MyTIM Fisso, in quest’ultima sezione puoi anche richiedere le variazioni contrattuali relative alla tua linea fissa.
Puoi accedere con le tue credenziali per:
Registrandoti su MyTIM potrai inoltre inserire le tue richieste e seguire il relativo stato di lavorazione.
Per i prodotti a noleggio o in comodato d'uso, ti diamo la possibilità di usufruire del servizio di sostituzione o riparazione delle parti che risultano difettose o guaste. La manutenzione non comprende la fornitura di materiali accessori e di consumo, quali carta, inchiostri, batterie, pile. I prodotti in vendita godono, invece, della garanzia legale di conformità, valida per un periodo di due anni a partire dalla data di acquisto. Per averne diritto, ricordati di conservare il documento fiscale comprovante l’acquisto stesso. Sia la manutenzione che la sostituzione in garanzia del prodotto sono a tuo carico nel caso di danni provocati da uso non conforme o cause accidentali. La manutenzione dei prodotti viene effettuata gratuitamente presso i nostri Negozi TIM autorizzati oppure puoi avvalerti, laddove previsto, di un intervento a pagamento per il ritiro del prodotto guasto direttamente all’indirizzo dell’abitazione riportata sul tuo contratto (sede dell’impianto). Per la Linea Telefonica di casa e per il collegamento ad Internet forniamo assistenza tecnica tramite il Servizio Clienti linea fissa 187, opzione 2.
Sul sito tim.it è disponibile l’elenco completo dei nostri Negozi TIM, con l’indicazione di quelli che forniscono anche assistenza e manutenzione sui prodotti.
Qualora sussistano elementi di insoddisfazione che ritieni opportuno far emergere, come ad esempio eventuali disservizi o importi in Fattura che non riconosci, puoi segnalarceli tramite il sito tim.it, o telefonando al Servizio Clienti linea fissa 187. E’ possibile eventualmente anche inviare un fax al numero verde gratuito 800.000.187 o scrivere alla Casella Postale n. 111 00054 Fiumicino (Roma).
1. SEGNALAZIONE |
Descrivi dettagliatamente i motivi del reclamo. Eventuali reclami su importi in Fattura vanno presentati entro la data di scadenza della stessa. Provvedi al pagamento entro la data di scadenza della Fattura di tutti gli importi non oggetto di contestazione. |
2. VERIFICA |
Ci impegniamo a verificare la fondatezza del reclamo. Sospendiamo eventuali azioni nei tuoi confronti fino all’esito del reclamo. |
3. ESITO |
Ti comunichiamo entro 30 giorni l’esito della valutazione. In caso di accoglimento del reclamo effettuiamo tutte le azioni necessarie a risolvere il disservizio ed eventualmente provvediamo anche al riconoscimento degli indennizzi e/o degli importi non dovuti, comprensivi anche degli interessi legali calcolati dalla data del tuo pagamento a quella del rimborso. In caso di rigetto del reclamo ti forniamo le motivazioni e richiediamo il pagamento di eventuali importi ancora dovuti maggiorati dell’indennità di mora. |
Se non ottieni una risposta entro 30 giorni dalla presentazione del reclamo o se non ritieni che l’esito dello stesso sia soddisfacente, puoi ricorrere al tentativo obbligatorio di Conciliazione con risparmio di tempo e costi rispetto al processo ordinario davanti all’Autorità Giudiziaria.
1. AVVIO |
Presenta la domanda di Conciliazione attraverso una delle 2 Procedure: Organismo ADR per la Paritetica10 o presso il Co.Re.Com.11territorailmente competente. |
2. VERIFICA |
Ci impegniamo a svolgere la Conciliazione Paritetica entro il termine massimo di 90 giorni dalla presentazione della domanda svolgere la Conciliazione presso i Corecom tramite la piattaforma dedicata o presentandoci all’udienza nella data di convocazione. Sospendiamo eventuali azioni nei tuoi confronti per tutta la durata della conciliazione. |
3. ESITO |
Discutiamo insieme la Conciliazione nella seduta/udienza. Nel caso in cui la Conciliazione abbia esito positivo, giungiamo insieme ad un accordo di reciproca soddisfazione. Nel caso in cui la Conciliazione abbia esito negativo, per definire la controversia puoi ricorrere al Co.Re. Com. (o all’AGCom se la controversia è relativa a procedure di passaggio tra operatori ) o all’Autorità Giudiziaria. |
Nel caso di mancato conseguimento dei singoli impegni che ci siamo assunti, provvediamo a corrisponderti degli importi a titolo di indennizzo che vengono solitamente accreditati sulla prima Fattura utile.13
IMPEGNO | INDENIZZO |
---|---|
Attivazione entro 10 giorni solari dalla richiesta* |
7,80€ per ogni giorno lavorativo di ritardo |
Trasloco entro 10 giorni solari dalla richiesta* |
|
Cambio del numero telefonico per necessità tecnica con preavviso di 90 giorni e messaggio di avviso gratuito su vecchio numero per 45 giorni |
|
Riparazione Guasti entro 2 giorni lavorativi successivi alla segnalazione** |
|
Inserimento del nome o del numero telefonico nell’elenco dell’area geografica di appartenenza |
Nel caso di errore: 37,08€ |
Continuità del Servizio |
7,80€ per ogni giorno solare in caso di errata sospensione del Servizio |
Questi indennizzi sono previsti solo per la componente relativa al servizio telefonico tradizionale.
IMPEGNO | INDENIZZO INTERNET A CONSUMO |
INDENIZZO INTERNET FLAT/SEMI-FLAT |
---|---|---|
Attivazione linea ADSL (senza modem): entro 30 giorni solari dalla richiesta*** |
2 euro per ogni giorno lavorativo di ritardo fino ad un massimo di 40 euro |
5 euro per ogni giorno lavorativo di ritardo fino ad un massimo di 100 euro |
Attivazione linea ADSL (con modem autoinstallante o con intervento del tecnico a domicilio)*** |
||
Attivazione linea Internet banda ultra larga: entro 60 giorni solari dalla richiesta* |
||
Riparazione guasti: entro i 2 giorni lavorativi successivi alla segnalazione** |
Questi indennizzi sono previsti solo per la componente relativa al servizio per la connessione ad internet.
In caso di mancato riscontro ai reclami scritti entro 30 giorni dalla ricezione, è previsto un indennizzo di 5,16€ per ogni 5 giorni lavorativi di ritardo fino ad un massimo di € 180,76
Per ritardi nell'attivazione o nel trasloco della Linea Telefonica di casa, oppure per errata sospensione del servizio ti riconosciamo automaticamente gli indennizzi previsti. Il riconoscimento degli importi a titolo di indennizzo è sempre subordinato ad una tua segnalazione di disservizio o reclamo anche nei casi di riconoscimento automatico per cui non è prevista una specifica richiesta telefonica al Servizio Clienti linea fissa 187. Nel caso in cui scegli di recedere dal rapporto contrattuale, ci impegniamo infine a restituirti in modo automatico ed entro 90 giorni dalla disdetta del contratto l’anticipo conversazioni oppure la cauzione eventualmente versati. La restituzione oltre questo termine comprende anche gli interessi legali maturati.
OFFERTA VOCE (su linea telefonica tradizionale) |
Riduzione del 50% dell’importo di abbonamento dell’offerta VOCE e gratuità dei primi 30 minuti al mese di telefonate effettuate verso tutte le direttrici nazionali di rete fissa e mobile |
Nuclei familiari in possesso di specifici requisiti economici. (Delibera n. 258/18/CONS) |
Riduzione dell’importo di abbonamento dell’Offerta VOCE |
Titolare/Beneficiario di una Social Card (DM 16 settembre 2008) |
|
OFFERTA INTERNET (per i clienti Voce su linea telefonica tradizionale) |
ADSL 7 mega scontata al 50% |
Nuclei familiari di cui faccia parte un “cieco totale o parziale oppure un sordo”19 |
ADSL 7 mega gratuita | Per i nuovi clienti e per i già clienti: “ciechi totali, ciechi parziali e sordi.” (Delibera n. 290/21/CONS) | |
OFFERTE VOCE E DATI |
Riduzione del 50% dell’importo di abbonamento a seconda dell’Offerta sottoscritta |
Nuclei familiari in cui è presente un soggetto cieco totale, cieco parziale o sordo. (Delibera n. 290/21/CONS) |
Le informazioni sui requisiti necessari per richiedere le agevolazioni e la relativa modulistica da utilizzare per la richiesta, sono disponibili sul sito tim.it nelle sezioni dedicate alle agevolazioni.
Ci impegniamo ulteriormente nei confronti di questi clienti sia effettuando attività di ricerca e di sperimentazione sui prodotti, sia promuovendo e partecipando a numerose iniziative di carattere sociale.
675.03 KB