In questa pagina
In questa pagina
I servizi "premium", o a "contenuto", sono servizi a pagamento che possono essere forniti via SMS, MMS o attraverso connessione dati di rete mobile con addebito su credito residuo o nella fattura dei servizi mobili. La modalità di tariffazione varia in base alla tipologia di servizio scelto: nel caso di servizi cd. one shot (o on demand), la tariffazione avviene per singolo contenuto mentre, nel caso di servizi in abbonamento, l’addebito è ricorrente (es. giornaliero, settimanale o mensile).
Sono esclusi dalla presente informativa tutti i servizi a contenuto (offerti direttamente da TIM - con propri marchi - o da soggetti terzi) che prevedono, ai fini della fruizione del servizio, una fase di registrazione e accesso tramite nome utente e password.
Si comunica che sarà progressivamente disabilitato l’accesso ad alcuni Servizi Premium (quali giochi, news, meteo, etc.) fruibili via SMS o tramite mobile internet.
La chiusura non riguarda alcune tipologie di servizi quali i servizi bancari, il mobile ticketing, la raccolta fondi per fini benefici e politici, il televoto e i servizi postali.
TIM continua in ogni caso a garantire la possibilità di accesso ai servizi premium eventualmente offerti da altri Operatori.
È sempre possibile esercitare il cosiddetto diritto di ripensamento entro 6 ore dall’attivazione del servizio, ottenendo la disattivazione e il riaccredito di quanto addebitato rispondendo “ANNULLA” all’SMS di welcome.
Il riaccredito avverrà entro 24 ore dalla richiesta o, in caso di postpagato, verrà stornato nella prima fattura utile.
Nel caso di contestazione degli addebiti, è possibile richiedere il rimborso tramite i seguenti canali:
Clientela consumer:
Clientela business:
chiamando il Call Center Unico al Numero Verde 800.44.22.99 e chiedendo di essere trasferiti al Servizio Clienti del fornitore del servizio
chiamando il Servizio Clienti 191 (per Professionisti e Titolari di P.IVA) o l’800.191.101 (per le Aziende).
Il rimborso avverrà entro 30 giorni dalla ricezione della richiesta ed è subordinato alla verifica che sia avvenuto correttamente il processo di attivazione.
Infine, in caso di addebiti per servizi premium non richiesti, relativi al periodo aprile-settembre 2019, che hanno interessato SIM inserite, anche temporaneamente, in apparati machine-to-machine e/o prive di connessione dati (cd. SIM M2M), è sempre possibile richiedere il rimborso integrale.
TIM è da sempre attenta alla sicurezza dei propri clienti, e mette a disposizione gratuitamente la funzionalità di blocco dei servizi premium che impedisce l’accesso ai servizi premium e disattiva in automatico i servizi eventualmente già attivi sull’utenza.
La funzionalità di barring è un utile strumento di protezione della linea dall’attivazione indesiderata di servizi premium, ad esempio quando si naviga in rete. Il cliente può sempre effettuare l’abilitazione/disabilitazione del blocco ai servizi premium in modalità gratuita tramite l’area di self care MyTIM o tramite servizio clienti.
Per maggiore sicurezza, TIM ha provveduto ad implementare il blocco automatico dei servizi premium (cd barring) per tutti i clienti che non abbiamo fatto espressa richiesta a TIM di non implementare il barring.
In ogni caso, il blocco può essere in ogni momento rimosso secondo le modalità riportate nel paragrafo “Gestione del blocco all’attivazione dei servizi premium”
Per espressa previsione della Delibera AGCom 10/21/Cons, dal barring sono esclusi i seguenti servizi erogati tramite SMS:
Le SIM Card intestate a minori prevedono inoltre la disabilitazione permanente ai servizi a contenuto "Adult", non modificabile fino al compimento del 18esimo anno di età dell’intestatario.
In ogni momento, il cliente ha la possibilità di rimuovere il suddetto blocco e/o di richiederne la riattivazione, sempre in modo gratuito, tramite i seguenti canali:
Clientela consumer:
Clientela business:
Chiamando il Servizio Clienti 191 (per Professionisti e P.IVA) o l’800.191.101 (per le Aziende).
In tutti i casi, il cliente riceverà un SMS di conferma dell'attivazione/disattivazione sulla sua SIM del blocco all'acquisto di servizi premium.
Può altresì essere chiesta l'inibizione di specifiche categorie di servizi premium quali, ad esempio, i servizi di informazione/notifica bancaria, i servizi di televoto.
Per procedere all’acquisto dei servizi premium, occorre preventivamente verificare che la SIM non abbia il barring attivo.
Per garantire maggiore sicurezza e trasparenza nell’acquisto dei servizi premium, TIM ha previsto, a partire dal 25 Novembre 2020, che ogni acquisto singolo o in abbonamento di servizi premium debba essere autorizzato dal cliente attraverso una procedura che prevede l’inserimento del proprio numero telefonico e di un codice di sicurezza (one time password - OTP) inviato sulla propria SIM.
La fruizione del servizio premium avviene seguendo la specifica procedura prevista per ciascuno dei canali utilizzati, quali SMS, WAP, WEB, MMS, etc.
Per visualizzare l'elenco di tutti i servizi premium attivi sulla tua linea con relativi costi accedi all'Area Clienti MyTIM sezione Linea-Servizi o alla App MyTIM
I clienti business possono verificare tutti i Servizi Premium attivi sulla linea con relativi costi accedendo all’Area Clienti TIM BUSINESS, alla App TIM BUSINESS o chiamando il Servizio Clienti 191 (professionisti e P.IVA) o 800.191.101 (medie e grandi aziende).
È possibile disattivare in qualunque momento e gratuitamente un servizio premium in abbonamento tramite le seguenti modalità:
Clientela consumer:
Clientela business: