In questa pagina
In questa pagina
Nel menu Impostazioni della tua TIM Mail puoi gestire le funzionalità della tua casella di posta.
Segui le indicazioni per abilitare e modificare le impostazioni di Sicurezza, attivare il servizio di Autenticazione sicura per le mail @tim.it e gestire le preferenze per la tua TIM Mail
Per accedere clicca sulla voce Impostazioni in alto sulla destra.
Per la sicurezza della tua casella di posta ti consigliamo di modificare frequentemente la tua password: se trovi difficoltà nella procedura guidata, segui le indicazioni della guida Modifica password e segui i suggerimenti della guida Come creare una password sicura.
Se non hai impostato un numero di cellulare di recupero, per recuperare la password ti verrà richiesto di inserire la risposta alla domanda scelta in fase di registrazione o modificata successivamente.
La nuova password sarà attiva dopo pochi istanti dalla conferma dell'inserimento
Il cellulare di recupero ti consente di recuperare la nuova password quando la dimentichi.
Per questo modivo ti consigliamo di impostare sempre il cellulare di recupero. Se al momento della registrazione della casella di posta non hai impostato il cellulare di recupero clicca su Inserisci e segui la procedura guidata descritta nella guida.
Se invece hai già inserito il cellulare di recupero e vuoi modificarlo, clicca sul pulsante Modifica, inserisci il nuovo numero e clicca su Modifica per confermare il nuovo numero.
Per la tua sicurezza ti consigliamo di controllare gli ultimi accessi effettuati alla webmail tramite il tasto Visualizza in corrispondenza della voce Ultime attività dell'account.
Nella pagina potrai visualizzare gli Ultimi Accessi effettuati nella webmail con le indicazioni relative a:
Nella stessa schermata trovi anche le Ultime modifiche password e le Ultime modifiche opzioni di recupero password effettuate (cellulare di recupero o domanda segreta).
Se rilevi delle anomalie nei dati di accesso, ti consigliamo di modificare subito la password per prevenire accessi indesiderati.
Puoi decidere quali tipologie di comunicazioni commerciali ricevere sulla tua casella di posta entrando nella sezione Consenso al trattamento dati personali e cliccando su Modifica .
Seleziona il tipo di consenso che vuoi dare e clicca in alto a destra su Salva per confermare le scelte effettuate.
L' Autenticazione sicura è il servizio disponibile solo per soli clienti con email @tim.it che rende più sicuro l’accesso alla webmail.
Con l'attivazione del servizio per accedere alla webmail, dopo l’inserimento dell'indirizzo email e della password, sarà necessario inserire un codice di verifica, inviato via SMS sul cellulare .
Il servizio è molto simile ad analoghi servizi di Strong authentication di Istituti di credito o di altri Provider.
Inserisci il numero di cellulare sul quale vuoi attivare il servizio e ricevere i codici di verifica (solo numeri rete mobile Italia, qualsiasi operatore mobile) e clicca su Avanti. Riceverai un sms con un codice a 8 cifre e verrà visualizzata la pagina successiva.
Inserisci il codice ricevuto sul cellulare e se il codice è corretto, clicca su Avanti.
Nella pagina successiva conferma la corretta attivazione del servizio di Autenticazione sicura cliccando sul pulsante Conferma .
In questa pagina è possibile anche scegliere di rendere attendibile il dispositivo corrente (ovvero la coppia browser - PC): quando un dispositivo viene definito attendibile, non verrà chiesto il codice di verifica quando si accede con quel browser e con quel PC (a condizione di non cancellare i cookies dal browser).
Terminata la procedura il servizio è attivo e cliccando su Chiudi si torna alla webmail.
E' possibile creare anche dei codici di back up, utili nel caso ci fossero problemi a ricevere i codici via SMS per assenza di copertura di rete o se non si ha il cellulare con sè: clicca su Crea i tuoi codici di backup e verranno creati 10 codici , che è possibile stampare o salvare.
E’ possibile anche decidere nuovamente di rendere attendibile/non attendibile il device in uso.
Spostando il cursore su OFF invece si potrà disattivare il servizio, previa conferma sul messaggio di alert.
Per accedere alle opzioni di visualizzazione e gestire le principali caratteristiche della tua TIM Mail clicca sulla voce Preferenze Mail del menu Impostazioni .
Nel menu Caratteristiche Mail, puoi controllare le caratteristiche della tua casella di posta ovvero la dimensione della tua casella di posta, lo spazio occupato, i parametri di configurazione utilizzati.
All'interno delle Preferenze Mail è possibile personalizzare e gestire la tua casella di posta. In particolare:
I messaggi che rispondono a determinate caratteristiche (ad es. provenienti da un mittente specifico o con un oggetto particolare), possono essere filtrati ovvero spostati in una cartella predefinita o eliminati.
Nella scheda Filtri è presente l'elenco dei filtri impostati, suddivisi tra attivi e inattivi.
Per modificare i criteri del filtro ed il suo stato (attivo o inattivo), seleziona il filtro e clicca sul tasto Modifica .
Per aggiungere un filtro, clicca sul pulsante Aggiungi, imposta i criteri secondo i quali filtrare il messaggio (Mittente, Oggetto del messaggio), le azioni da applicare e clicca sul pulsante OK per confermare.
Le azioni che è possibile applicare al messaggio da filtrare sono:
Per eliminare un filtro, selezionalo e premi il pulsante Elimina.