In questa pagina
In questa pagina
Per bloccare un indirizzo specifico segui i seguenti passaggi:
Clicca sul tasto Blocca il contatto presente all'interno del messaggio di posta
Visualizzerai successivamente due messaggi pop up di conferma; clicca nuovamente su Blocca, quindi su Ok
A questo punto all'interno delle Opzioni > Preferenze Mail > Filtri sarà presente un Filtro mittenti bloccati:
Seleziona il filtro e clicca sul tasto Modifica per vedere i dettagli, modificare l'indirizzo o aggiungerne altri alla lista dei Mittenti bloccati :
Per salvare le eventuali modifiche clicca sul tasto OK all'interno delle finestre pop up.
Per segnalare come Spam o posta indesiderata un messaggio di posta, segui i seguenti passaggi:
selezionare il messaggio all'interno della tua Posta, clicca sul tasto Spam nella parte alta della finestra e premi OK per confermare
Il messaggio verrà spostato nella cartella Spam e cancellato definitivamente dopo 20 giorni.
Per ripristinare invece un messaggio che sia stato segnato erroneamente come posta indesiderata, vai nella cartella Spam, seleziona il messaggio e clicca sul tasto in alto 'Spam' o procedi alla modifica col tasto destro del mouse.
Per creare un nuovo filtro accedi nella tua webmail e segui queste indicazioni:
Clicca su Impostazioni e poi su Preferenze mail > Filtri.
Clicca quindi sul tasto Aggiungi:
Nella finestra pop up per la creazione del filtro puoi indicare un nome (Nome filtro) ed una Descrizione che identifichi il tipo di azione.
Se intendi ad esempio creare una regola per bloccare i messaggi provenienti da mittenti appartenenti tutti ad uno specifico dominio di posta, puoi configurare i Criteri come nella figura seguente:
Seleziona nella stessa finestra il tipo di Azione da applicare ai messaggi filtrati con i criteri che hai definito:
· Sposta in: ti permette di scegliere in quale delle cartelle presenti nella tua webmail smistare il messaggio al suo arrivo;
· Inoltra a: ti permette di indicare un indirizzo di posta alternativo a cui inoltrare automaticamente il messaggio;
· Elimina: per eliminare definitivamente (senza che passi per la cartella Cestino) il messaggio;
· Rifiuta: per rifiutare la ricezione del messaggio ed in modo che il mittente riceva automaticamente una comunicazione mail ('Impossibile recapitare') che evidenzia la presenza di una regola di protezione.
Per salvare il nuovo filtro creato clicca su OK nella finestra pop up.
Il filtro creato sarà presente nella sezione Filtri e sarà possibile modificarlo o eliminarlo.
Per modificare un filtro creato, occorre selezionare il filtro, cliccare su Modifica, apportare i cambiamenti e cliccare sul tasto OK.
Per eliminare un filtro che potrebbe essere causa di problemi nell'invio/ricezione di messaggi, seleziona il filtro e clicca sul tasto Elimina.