In questa pagina
In questa pagina
Nella sezione Attivazione WLAN puoi attivare/disattivare le reti Wi-Fi.
Nella sezione Configurazione globale WLAN puoi visualizzare/modificare il Canale (canale di ricezione radio) e la potenza di trasmissione delle antenne.
Nella sezione Configurazione WLAN SSID privata puoi visualizzare/modificare:
Nella sezione Configurazione WLAN SSID ospite puoi visualizzare/modificare le informazioni sulla rete Wi-Fi ospiti.
Segui le indicazioni presenti in pagina per modificare le impostazioni della rete Wi-Fi. Se trovi comunque difficoltà, puoi contattare il nostro Servizio di Assistenza Tecnica a pagamento: il personale tecnico concorderà un intervento personalizzato.
Per modificare le impostazioni della rete Wi-Fi che stai utilizzando, dopo avere collegato il modem, vai all'homepage di gestione, all'indirizzo web http://192.168.1.1, inserisci la tua Username e Password e clicca su Login.
Entra nel menu Impostazioni WLAN.
Per migliorare e ottimizzare la ricezione del segnale Wi-Fi puoi attivare la ricerca automatica del canale radio dalla sezione Configurazione globale WLAN.
Seleziona la rete Wi-Fi 2.4GHz o 5GHz che stai utilizzando, in corrispondenza della voce Canale, scegli dal menu a tendina la voce Auto.
Se desideri modificare il canale manualmente seleziona un canale da 1 a 13 (per la rete 2.4GHz) e da 36 a 112 (per la rete 5GHz) dal menu a tendina in corrispondenza della voce Canale.
Clicca poi su Applica per confermare le modifiche eseguite.
Attenzione: quando si utilizza la modalità di connessione Wi-Fi, è necessario proteggere la rete abilitando la Modalità di cifratura per evitare accessi non autorizzati .
Per modificare le impostazioni della rete Wi-Fi che stai utilizzando, dopo avere collegato il modem, vai all'homepage del modem all'indirizzo web http://192.168.1.1
Inserisci la Username admin e la Password di default (che trovi stampata sull’etichetta dietro al modem) e clicca su Login.
Entra nel menu Impostazioni WLAN e poi nella sezione Configurazione WLAN SSID privata.
Ti consigliamo di non modificare la modalità di cifratura WPA2, che garantisce un maggiore livello di sicurezza e che è già preconfigurata nel tuo modem TIM HUB+ ZTE H388X.
E' possibile, comunque, disabilitare o cambiare la modalità di cifratura seguendo le indicazioni riportate:
Sul modem è attivo di default il Band Steering che funziona solo se le reti 2.4GHz e 5GHz hanno la stessa configurazione. Se vuoi gestirle separatamente, devi disattivare la funzionalità ma è consigliato lasciarlo attivo per ottenere una connessione stabile e veloce dei dispositivi wireless connessi, scegliendo in automatico quale frequenza sia migliore.
In questa stessa pagina puoi abilitare o disabilitare la funzionalità Easymesh che permette di gestire in modo automatico il traffico della rete wireless tra più access-point ed extender (qualora la tua rete abbia necessità di essere estesa). Ricorda che, in caso di utilizzo di access-point o extender aggiuntivi, questi devono supportare lo standard EasyMesh che migliora le prestazioni e distribuisce il traffico in modo ottimizzato sulla rete.
Per modificare la password del modem (chiave di cifratura o password Wi-Fi) da web, apri il programma di navigazione e digita il seguente indirizzo numerico: http://192.168.1.1
Per personalizzare la password, segui le indicazioni sotto riportate:
Ti ricordiamo di riconfigurare tutti i dispositivi Wi-Fi collegati al modem, utilizzando le nuove impostazioni di protezione configurate sul modem.
Con il modem TIM HUB+ hai a disposizione una rete Wi-Fi principale per te ed una rete Wi-Fi per i tuoi ospiti che possono utilizzare la connessione ad Internet senza l'accesso a computer o ad altri dispositivi presenti nella tua rete.
Dall' homepage della gestione del modem http://192.168.1.1:
1. inserisci la tua Username e Password e clicca su Login
2. Clicca Impostazioni WLAN per entrare nella pagina di gestione Wi-Fi e seleziona Configurazione WLAN SSID ospite.
3. Scegli la rete 2.4GHz o 5GHz.
4. Per rendere visibile la rete Wi-Fi ai tuoi ospiti seleziona Abilitazione SSID.
Dalla pagina, inoltre, è possibile impostare i seguenti parametri:
5. Clicca su Applica per confermare le modifiche.