Segui le indicazioni su porte, pulsanti e LED del tuo modem TIM HUB Pro e scopri le specifiche tecniche  e le caratteristiche del tuo modem riportate in questa pagina. 

Descrizione led e porte

Vista frontale

Nella parte frontale del TIM HUB Pro sono presenti una serie di led che indicano lo stato del modem e dei servizi.

Vista laterale

Sulla parte laterale ci sono 3 pulsanti:

  • Accensione del modem (On/Off)
  • Accensione e spegnimento delle reti Wi-Fi a 2,4GHz e 5 GHz
  • Attivazione della procedura WPS per il collegamento di nuovi dispositivi al Wi-Fi
Sono inoltre presenti:
  • Il connettore di alimentazione Power
  • 2 porte telefoniche Phone1 e Phone2 per collegare telefoni, fax, POS o l’impianto telefonico preesistente
  • Le 4 porte Ethernet per il collegamento alla LAN cablata di cui una WAN/LAN a 2,5 Gigabit Ethernet che può essere utilizzata per il collegamento ad una terminazione ottica esterna in tecnologia FTTH.
  • 2 porte USB 
  • Una porta FIBRA dedicata (PON) per il connettore ottico.

Parte inferiore

Sotto la base del modem, nell'alloggiamento dedicato al connettore fibra, è presente il pulsante di reset  per riportare il modem ai valori di fabbrica. Per effefttuare il reset è necessario rimuovere il connettore ottico, premere il tasto di reset per circa 10 secondi e riposizionare il connettore.

 

Ricorda: l'operazione di reset cancella tutti i parametri di configurazione del modem e delle reti (password Wi-Fi, dispositivi collegati, Wi-Fi ospiti, etc.). Per recuperare facilmente le tue impostazioni ti consigliamo di eseguire la procedura backup/restore da App TIM Modem. (da rivedere).

 

Sotto la base del modem è inoltre presente la targhetta identificativa del tuo modem che riporta la password del modem e la chiave di rete Wi-Fi (di 24 caratteri).

Specifiche tecniche

Consulta le specifiche tecniche e le caratteristiche di dettaglio del modem TIM HUB Pro.

Caratteristiche tecniche

E' dotato di porte Ethernet tutte in tecnologia GIGABIT:

  • Una porta WAN/LAN a 2,5 Giga per collegare un dispositivo alla massima velocità, a condizione che questo abbia una porta compatibile con lo standard Ethernet 2,5 Giga
  • Tre porte LAN per consentire il collegamento di una rete LAN alla velocità di 1 Giga
  • Una porta PON per collegare la fibra ottica (terminazione ottica integrata).

Si integra nella rete LAN per condividere file e contenuti multimediali grazie alle porte USB 3.0 e alla tecnologia DLNA.

Il modem TIM HUB Pro è dotato di una terminazione di rete ottica (ONT) integrata. Se il modem viene connesso ad una rete con architettura FTTH (tutta la rete dalla centrale alla casa dell'utente è realizzata con cavi in fibra ottica), non è quindi prevista l’installazione di una ONT esterna presso l’abitazione del cliente. E’ comunque possibile richiedere gratuitamente l’installazione di una ONT esterna chiamando il Servizio Clienti linea fissa 187.2

Ricorda - Sulle reti con architettura FTTH, l’installazione di una ONT esterna è necessaria per poter utilizzare un router fornito da terzi e che, in caso di passaggio ad altro operatore, la necessità di una ONT esterna deve essere preventivamente verificata con il nuovo operatore.

Il TIM HUB Pro ha doppia interfaccia Wi-Fi 2.4GHz e 5GHz per una maggiore compatibilità con tutti i dispositivi Wi-Fi su cui è attiva la funzionalità "Band Steering" che permette di ottenere sempre il massimo delle prestazioni possibili su ogni dispositivo in base al contesto utilizzato.

Inoltre, per ottenere le migliori prestazioni dalla rete Wi-Fi questo modem dispone anche del nuovo standard Wi-Fi 7 (802.11be) sia sulla rete 2.4GHz che 5GHz.

Il TIM HUB Pro consente il collegamento ed il funzionamento dei telefoni in modo che si possano usare anche i servizi di Fonia.

Dopo il primo avvio, in base ai servizi sottoscritti, si configura in automatico per il corretto funzionamento.


Attenzione:

questo modem TIM, quando è ai valori di default e non collegato alla linea TIM, permette di essere personalizzato ed usato anche su reti di altri gestori.